Dove investono gli squali dell’immobiliare? Spoiler: non è dove pensi
Gli investitori più furbi oggi puntano sulle aste, ma non quelle che immagini.
Quando si parla di investimenti immobiliari, si pensa subito ai soliti indirizzi: Milano centro, Roma Eur, Firenze Oltrarno. Ma la verità è che i grandi investitori si muovono in silenzio… e vanno altrove.
Cercano immobili in piccoli comuni, borghi riqualificati, città medie ben collegate. Dove i prezzi sono bassi, la concorrenza quasi assente e il margine di guadagno reale.
Curiosità: Oltre il 60% degli immobili acquistati all’asta nei comuni sotto i 10.000 abitanti viene trasformato in fonte di reddito entro 12 mesi.
Mentre tutti cercano casa nei soliti quartieri affollati dai portali, i più furbi puntano su mercati emergenti, ancora sottovalutati ma con fondamentali solidi.
Il futuro non è solo nel “dove costa di più”, ma nel dove costerà di più.
E oggi, le aste sono il mezzo più veloce per entrarci prima degli altri.
Non è una questione di budget, ma di visione.
Chi impara a riconoscere le zone giuste, le dinamiche del territorio e le aste più promettenti può fare affari veri, anche senza essere un professionista.
Con AGL Aste Immobiliari al tuo fianco, non navighi a vista.
Ogni settimana analizziamo decine di aste in tutta Italia. Incrociamo dati, segnali urbanistici, trend turistici e ci focalizziamo là dove gli altri non guardano ancora.
Ti aiutiamo a capire dove puntare, quando muoverti e come agire.
Perché non serve saperne già tutto: serve qualcuno che sa dove guardare.
Se hai mai pensato di iniziare a investire, questa è la tua finestra.
E non rimarrà aperta a lungo.