LE CASE ALL’ASTA NON SI POSSONO VEDERE? FALSO!!!!
Uno dei falsi miti più radicati sulle aste immobiliari è che gli immobili non possano essere visionati prima dell’acquisto. Un’idea che spaventa chi è abituato alla compravendita tradizionale e che, purtroppo, allontana tante persone da un’opportunità reale di risparmio.
La verità? Le case all’asta si possono vedere eccome.
Quando un immobile viene messo all’asta, il custode giudiziario ha il compito di organizzarne le visite. Basta prenotare e si ha la possibilità di vedere l’appartamento, prendere nota delle condizioni, dei lavori da fare e valutare l’acquisto con cognizione di causa.
Quello che cambia rispetto a una compravendita classica è il contesto: la vendita è gestita dal tribunale, ma la trasparenza è la stessa. Anzi, in certi casi anche maggiore: le perizie depositate in tribunale sono dettagliate, spesso corredate da foto, mappe catastali e stime precise del valore di mercato.
Affidandosi a professionisti come quelli di AGL ASTE IMMOBILIARI, si può partecipare in totale sicurezza. I consulenti AGL seguono ogni cliente dalla visita alla partecipazione in asta, curando ogni dettaglio. Così, anche chi parte da zero può affrontare il percorso con fiducia e informazioni corrette.